La historia oficial

La storia ufficiale

REGIA
Luis Puenzo

SCENEGGIATURA
Luis Puenzo, Aída Bortnik

FOTOGRAFIA
Félix Monti

MONTAGGIO
Juan Carlos Macías

MUSICA
Ástor Piazzolla

PRODUZIONE
Lita Stantic Producciones, K&S Films, Les Films du Losange

CON
Norma Aleandro, Héctor Alterio, Chunchuna Villafañe, Hugo Arana, Guillermo Battaglia, Chela Ruiz, Patricio Contreras, María Luisa Robledo, Jorge Petraglia, Aníbal Morixe, Augusto Larreta

ANNO
1985

NAZIONALITÀ
Argentina

DURATA
112 min.

PREMI

  • Oscar 1986:

    • Miglior film straniero (Argentina)
    • Nomination per la miglior sceneggiatura originale a Luis Puenzo e Aída Bortnik
  • Golden Globe 1986:

    • Miglior film straniero (Argentina)
  • Festival di Cannes 1985:

    • Migliore interpretazione femminile a Norma Aleandro
    • Premio della giuria ecumenica a Luis Puenzo
    • Nomination per la Palma d'oro a Luis Puenzo
  • New York Film Critics Circle Awards 1987:

    • Migliore attrice protagonista a Norma Aleandro
  • Kansas City Film Critics Circle Awards 1986:

    • Miglior film straniero (Argentina)
  • David di Donatello 1987:

    • Migliore attrice straniera a Norma Aleandro
    • Nomination per il miglior film straniero (Argentina)
    • Nomination per il miglior regista straniero a Luis Puenzo
    • Nomination per la migliore sceneggiatura straniera a Luis Puenzo e Aída Bortnik
  • Premio Flaiano 1987:

    • Premio per la sceneggiatura a Aída Bortnik

Condividi su...

La historia oficial

La storia ufficiale

Ambientato a Buenos Aires nei primi anni '80, durante gli ultimi anni della dittatura militare argentina, il film racconta la storia di Alicia, un'insegnante di storia sposata con Roberto, un uomo d'affari con legami con il regime. La coppia ha adottato una bambina, Gaby, in circostanze poco chiare. Quando Ana, una vecchia amica di Alicia, ritorna dall'esilio e le racconta delle torture subite durante la dittatura, Alicia inizia a sospettare che Gaby possa essere figlia di desaparecidos. La sua ricerca della verità la porta a incontrare Sara, una donna che cerca la nipote scomparsa, e a confrontarsi con le terribili realtà del passato recente del suo paese.

Clásicos //

“La storia ufficiale” è un film potente e toccante che affronta con coraggio le atrocità commesse durante la dittatura militare argentina. La regia di Luis Puenzo è impeccabile nel rappresentare la tensione e l’angoscia di un paese segnato dalla repressione. La performance di Norma Aleandro nel ruolo di Alicia è straordinaria; la sua capacità di trasmettere il tormento interiore di una donna che scopre la verità sulla propria famiglia è commovente e autentica. Il film è stato giustamente riconosciuto a livello internazionale, vincendo l’Oscar come miglior film straniero e il Golden Globe nella stessa categoria. La colonna sonora di Ástor Piazzolla aggiunge profondità emotiva alla narrazione, rendendo “La storia ufficiale” un’opera imprescindibile per comprendere un capitolo oscuro della storia argentina.

altri film

tappe

film

registi

partner