Kinra
Kinra - Terra d'origine
REGIA
Marco Panatonic
SCENEGGIATURA
Marco Panatonic
FOTOGRAFIA
Alberto Flores, Pierre Pastor
MUSICA
Fragancias de Chumbivilcas, Dina Yallerco
PRODUZIONE
Films Bastardía E.I.R.L.
CON
Raúl Challa, Tomasa Sivincha, Yuri Choa, Marcosa Huamani, Lizbeth Cabrera
ANNO
2023
NAZIONALITÀ
Perù
DURATA
157 min.
PREMI
-
- Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata 2023: Premio Astor Piazzolla Miglior Lungometraggio
-
28º Festival del Cinema di Lima 2024:
-
Miglior Opera Prima
-
Premio della Critica Internazionale
-
Miglior Film Peruviano (assegnato dal Ministero della Cultura)
-
Premio dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro OIT – CINETRAB
-
Premio dell'Associazione Peruviana dei Comunicatori APC – SIGNIS PERÚ
-
Premio dell'Associazione Peruviana della Stampa Cinematografica
-
Condividi su...
Kinra
Kinra - Terra d'origine
Girato interamente in lingua quechua e interpretato da attori non professionisti, il film narra la storia di Atoqcha, un giovane contadino che, dopo aver lasciato il suo villaggio andino per cercare lavoro a Cusco, affronta lo sradicamento culturale, la discriminazione linguistica e le contraddizioni della città. Grandioso road-movie che riflette con forza sull’identità indigena in un Perù ancora segnato da profonde disuguaglianze. Tra memoria ancestrale e necessità di adattamento, il film si impone come un manifesto di resistenza culturale, dove la lingua e l’identità reclamano il loro potere di autodeterminazione.