El ladrón de perros

Ladro di cani

REGIA
Vinko Tomičić

SCENEGGIATURA
Vinko Tomičić

FOTOGRAFIA
Sergio Armstrong

MONTAGGIO
Urzula Barba Hopfner

MUSICA
Wissam Hojeij

PRODUZIONE
Color Monster, Zafiro Cinema, Calamar Cine, Easy Riders Films, Jirafa, Machete Producciones

CON
Alfredo Castro, Franklin Aro Huasco, Teresa Ruiz, María Luque, Julio César Altamirano, Ninón Dávalos

ANNO
2024

NAZIONALITÀ
Bolivia, Cile, Messico, Ecuador, Francia, Italia

DURATA
90 min.

PREMI

  • Festival de Cine de Málaga 2025:

    • Biznaga d'Argento per il Miglior Film Iberoamericano.

  • Festival Internacional de Cine en Guadalajara 2024:

    • Premio Mayahuel alla carriera per Alfredo Castro.

    • Menzione d'onore per l'attore emergente Franklin Aro Huasco.

  • Festival del Cinema di Tribeca 2024:

    • Selezione ufficiale nella World Narrative Competition.

  • Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata 2024:

    • Partecipazione nella Competencia Latinoamericana

Condividi su...

El ladrón de perros

Ladro di cani

Martín, un giovane lustrascarpe di 15 anni, lavora nelle strade di La Paz, Bolivia. Vive in una piccola stanza che condivide con il suo amico Sombras, di 18 anni. Per guadagnare una ricompensa, Martín decide di rubare il cane di un cliente abituale, il signor Novoa, un solitario toelettatore di cani per il quale l'animale è come un figlio. Questo atto porterà Martín e il signor Novoa a sviluppare una relazione complessa e profonda.

Latinoamericana //

“El ladrón de perros” è un dramma toccante che esplora le complessità delle relazioni umane attraverso la storia di Martín e del signor Novoa. La regia di Vinko Tomičić Salinas offre una narrazione intima e profonda, mentre le interpretazioni di Alfredo Castro e Franklin Aro Huasco conferiscono autenticità ai loro personaggi. Il film affronta temi come la solitudine, l’amicizia e la redenzione, ambientati nelle strade vibranti di La Paz.

altri film

tappe

film

registi

partner