El 47

Il 47

REGIA
Marcel Barrena

SCENEGGIATURA
Marcel Barrena, Alberto Marini

FOTOGRAFIA
Isaac Vila

MONTAGGIO
Nacho Ruiz Capillas

MUSICA
Arnau Bataller

PRODUZIONE
A Contracorriente Films, El Terrat, La Perra Gráfica

CON
Eduard Fernández, Clara Segura, Zoe Bonafonte, Salva Reina, Óscar de la Fuente, Betsy Túrnez, Vicente Romero, Carlos Cuevas, David Verdaguer

ANNO
2024

NAZIONALITÀ
Spagna

DURATA
110 min.

PREMI

  • Premi Goya 2025:

    • Miglior Film (condiviso con "La infiltrada")

    • Miglior Attrice Non Protagonista per Clara Segura

    • Miglior Attore Non Protagonista per Salva Reina

    • Miglior Direzione di Produzione

    • Migliori Costumi

    • Migliori Effetti Visivi

  • Premi Gaudí 2025:

    • Miglior Film in Lingua Catalana

    • Miglior Regia per Marcel Barrena

    • Miglior Attore per Eduard Fernández

    • Miglior Attrice Non Protagonista per Clara Segura

    • Miglior Direzione di Produzione

    • Migliori Costumi

    • Migliori Effetti Visivi

Condividi su...

El 47

Il 47

Nel 1978, durante la Transizione democratica in Spagna, Manolo Vital, un autista di autobus originario dell'Estremadura, protesta contro il disprezzo subito dalle comunità di immigrati nelle periferie di Barcellona. Di fronte all'affermazione del governo locale secondo cui gli autobus non potevano raggiungere il quartiere Torre Baró, Manolo decide di dirottare un autobus della linea 47 per portare i residenti nel quartiere, sfidando le autorità e promuovendo il cambiamento sociale.

La Nueva Ola //

El 47 è un potente racconto cinematografico che intreccia storia, politica e emozioni personali, con un’interpretazione indimenticabile da parte di Eduard Fernández nel ruolo di Manolo. Il film offre una riflessione sul cambiamento sociale e sulla lotta per la giustizia, raccontando la storia di un uomo che, in un momento di frustrazione, decide di prendere in mano il proprio destino e quello della sua comunità. La regia di Marcel Barrena riesce a catturare le tensioni sociali dell’epoca, mentre la sceneggiatura, che alterna dramma e momenti di speranza, è ben scritta e coinvolgente. La performance di Clara Segura come Carme, la moglie di Manolo, aggiunge profondità al film, evidenziando la lotta interna tra il desiderio di cambiare il mondo e le difficoltà quotidiane di una vita familiare turbolenta.

altri film

tappe

film

registi

partner