The Sleeper. El Caravaggio perdido
Il Caravaggio perduto
REGIA
Álvaro Longoria
SCENEGGIATURA
Marisa Lafuente, Ana Barcos
FOTOGRAFIA
Hernán Pérez, Fiorela Gianuzzi
PRODUZIONE
Morena Films, Fandango, Mediacrest, Estrategia Audiovisual
CON
Jorge Coll, Filippo Benappi, Filippo Moretti, Andrea Lullo, Keith Christiansen, Nicola Spinosa, Scott Reyburn, Ana Marcos
ANNO
2025
NAZIONALITÀ
Spagna
DURATA
78 min.
PREMI
- Festival del Cinema di Málaga 2025:
- Selezione ufficiale in concorso
Condividi su...
The Sleeper. El Caravaggio perdido
Il Caravaggio perduto
Elegante thriller documentario che ricostruisce il caso sorprendente dell’Ecce Homo: un dipinto riemerso quasi per caso in un salotto di Madrid e oggi ritenuto uno dei Caravaggio più importanti riscoperti negli ultimi decenni. Tra aste sottovalutate, perizie internazionali e colpi di scena degni di un noir, Longoria ci guida nei chiaroscuri del mondo dell’arte, dove opere “dormienti” possono riemergere e riscrivere la Storia. Un’indagine appassionante che attraversa l’Europa, tra verità e finzione, speculazione e bellezza assoluta.
Perlas //
The Sleeper. El Caravaggio Perdido” è un avvincente documentario diretto da Álvaro Longoria che esplora la straordinaria scoperta di un dipinto attribuito a Caravaggio. Il film segue la vicenda di un “Ecce Homo” che, per anni, è rimasto appeso nel salotto di una famiglia madrilena ignara del suo immenso valore, stimato intorno ai 300 milioni di euro. Messo all’asta per soli 1.500 euro, il quadro ha scatenato una frenetica corsa tra esperti e mercanti d’arte per autenticare e acquisire l’opera. Il documentario offre uno sguardo privilegiato nel complesso e spesso opaco mercato dell’arte antica, rivelando le dinamiche e le tensioni che emergono quando viene alla luce un capolavoro perduto. Attraverso interviste esclusive e riprese dettagliate, Longoria costruisce un thriller documentaristico che tiene lo spettatore con il fiato sospeso, evidenziando le sfide dell’attribuzione artistica e le implicazioni economiche e culturali di tali scoperte. “The Sleeper” non è solo la cronaca di una scoperta artistica, ma una riflessione profonda sulle passioni e gli interessi che animano il mondo dell’arte.